ESFA pubblica “The 2019 European Union report on pesticide residues in food” l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti in Unione europea riferito...
News
Focus agricoltura nel nuovo numero di Dati INAIL che rileva l’andamento degli infortuni e delle malattie professionali
Il nuovo numero di Dati INAIL analizza l’andamento degli infortuni in agricoltura tra effetti del COVID-19 e innovazioni tecnologiche. Emerge un calo del 19,6% delle...
SUVA, consigli utili per lavori di giardinaggio in completa sicurezza
La Suva, azienda di diritto pubblico indipendente e componente essenziale del sistema di sicurezza sociale svizzero che assicura le persone sia sul lavoro che nel tempo...
INAIL pubblica nella Collana Ricerche “Apparecchi di sollevamento persone” e “Recipienti a pressione”
Pubblicarti i documenti “Apparecchi di sollevamento persone. L’accertamento tecnico per la verifica periodica” e “Recipienti a pressione. Istruzioni...
Ministero della salute, pubblicato il documento “Atto di indirizzo per l’anno 2021” che dedica spazio alla salute e sicurezza sul lavoro
Il Ministero della salute ha pubblicato il documento “Atto di indirizzo per l’anno 2021” un provvedimento annuale che individua le priorità politiche da...
COVID-19, irregolarità nel trasporto pubblico riscontrate nei controlli dei NAS
Mancata pulizia e sanificazione, omessa cartellonistica, assenza di distanziatori sui sedili e di erogatori di gel disinfettante, sono alcune delle irregolarità riscontrate...
Economia circolare, Italia prima in Unione europea per il terzo anno consecutivo
Il terzo “Rapporto sull’economia circolare in Italia” elaborato dal Circular Economy Network, in collaborazione con ENEA, conferma che secondo l’indice di...
Sicurezza stradale, ANCI presenta i dati relativi al quinquennio 2016-2021
L’ANCI, in occasione del quinto anniversario dell’entrata in vigore della legge sull’omicidio stradale del marzo 2016, diffonde i dati raccolti dalle Polizie locali...
COVID-19 e luoghi di lavoro, aggiornato il protocollo condiviso per il contrasto del virus e sottoscritto quello per la realizzazione di punti vaccinali straordinari negli ambienti di lavoro
Sottoscritti il 6 aprile 2021 il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19...
Giornata mondiale della salute, una petizione europea per liberare i vaccini dai brevetti delle case farmaceutiche
Nella Giornata internazionale della salute, del 7 aprile 2021, la CGIL invita a partecipare al click day “O i brevetti o la vita”, organizzato dal Comitato...
Regione Lombardia, pubblicati gli “Indirizzi di programmazione per l’anno 2021” in ambito sanitario
Pubblicata la Deliberazione n. XI/4508 Giunta Regione Lombardia, della seduta dell’1 aprile 2021, a oggetto: Determinazione in ordine agli indirizzi di programmazione...
Cassazione Penale: responsabilità del committente per omessa nomina dei coordinatori e omessa verifica delle condizioni sicurezza
Cassazione Penale, Sez. 4, 15 febbraio 2021, n. 5802 – Lavorazioni in prossimità di linee elettriche. Responsabilità del committente per omessa nomina dei coordinatori...
Online gli open data INAIL del primo bimestre del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel primo bimestre del 2021 sono state 82.634 (-14,4% rispetto allo stesso periodo del 2020), 104 delle quali con...
INAIL pubblica “Gestione degli incidenti. Procedura per la segnalazione dei near miss”
La pubblicazione, che si inserisce nella collaborazione tra Inail e Utilitalia, affronta il tema della loro gestione degli incidenti e rappresenta uno strumento in grado di...
Acqua e sviluppo sostenibile, presentato il “Libro Bianco 2021. Valore acqua per l’Italia”
L’Italia è un Paese a rischio quando si parla di acqua e sviluppo sostenibile. Il Libro Bianco “Valore Acqua per l’Italia 2021” contiene la prima mappatura...