Grazie a “Water To Food”, un progetto del Politecnico di Torino, con un click è possibile scoprire quanta acqua virtuale è contenuta nel cibo che si consuma....
News
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo trimestre 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e marzo sono state 128.671 (-1,7% rispetto allo stesso periodo del 2020), 185 delle quali con esito...
INAIL, finanziamento di interventi informativi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale
L’Inail, con l’obiettivo di realizzare una campagna informativa nazionale riguardante la promozione e lo sviluppo della cultura in materia di salute e sicurezza sul lavoro,...
Cassazione Penale: responsabilità del distaccatario per l’infortunio del lavoratore distaccato
Cassazione Penale, Sez. 4, 01 marzo 2021, n. 7931 – Lavoratore distaccato investito dal carrello elevatore. Responsabilità del distaccatario In questa sentenza la...
La norma UNI EN ISO 22300 definisce i termini utilizzati nelle norme sulla sicurezza e resilienza
Pubblicata, a cura della Commissione Sicurezza della società e del cittadino, la norma UNI EN ISO 22300:2021 “Sicurezza e resilienza – Vocabolario”. Sicurezza e...
SARS-CoV-2, aggiornate dalla Conferenza delle Regioni le “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”
Approvate, in data 28 aprile 2021, le Linee guida delle Regioni e delle Province autonome per la ripresa delle attività economiche e sociali che tengono conto delle...
WWF lancia la campagna “Food4Future” per promuovere modelli alimentari che proteggano e conservino la natura
La nuova campagna WWF Food4Future individua quattro aree d’azione urgenti nell’ambito del sistema alimentare per poter nutrire 8 miliardi di persone e salvare il...
EU-OSHA, aperte le candidature per l’edizione 2021 del premio cinematografico «Ambienti di lavoro sani e sicuri»
Nel quadro dell’edizione 2021 del premio cinematografico «Ambienti di lavoro sani e sicuri», sono aperte fino al 30 giugno le candidature per il miglior documentario sul...
INAIL, pubblicato il rapporto sulla gestione dei focolai da Covid-19 negli impianti di macellazione e sezionamento
Elaborato con il contributo tecnico-scientifico di Inail, Iss e Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Bari, il documento illustra le modalità di attivazione di un Piano...
Pubblicato il rapporto “Più mobilità elettrica: scenari futuri e qualità dell’aria nelle città italiane”
Il ricambio del parco veicolare privato è sempre più orientato alla trazione elettrica rivelando attenzione alla riduzione delle concentrazioni degli inquinanti. Il...
COVID-19, controlli dei NAS sulle sanificazioni nei supermercati
I NAS dei Carabinieri hanno effettuato delle verifiche a livello nazionale presso i supermercati al fine di accertare la corretta esecuzione delle operazioni di...
CGIL, CISL e UIL inviano al Presidente del Consiglio le prime valutazioni e proposte sul PNRR
I Segretari generali di CGIL, CISL e UIL, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri hanno inviato una nota sul PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e...
EU-OSHA, la Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro esorta a investire in una gestione resiliente della sicurezza
La Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro (28 aprile 2021) porta con sé il peso di un’esperienza pandemica senza precedenti che ha avuto un impatto...
INAIL, oltre 165mila i contagi sul lavoro da COVID-19
Nel quindicesimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, pubblicato insieme alle schede di approfondimento regionali, viene delineato...
La “Giornata di sensibilizzazione sul rumore” si celebra il 28 aprile 2021 nelle scuole italiane
La 25esima edizione della Giornata di sensibilizzazione sul rumore si celebra il 28 aprile 2021 nelle scuole italiane. L’International Noise Awareness Day è un evento ideato...