Riattivato il servizio Plastic Radar, lanciato l’anno scorso, per segnalare via Whatsapp la presenza di rifiuti in plastica che inquinano spiagge, mari e fondali che da...
News
Ondata di calore in Italia e presunti legami con casi di morte e gravi malori segnalati dalla stampa
Pubblicato un riassunto dei casi di morte o grave malore verificatisi della settimana dal 24 giugno al 1 luglio 2019 in Italia e presumibilmente causati dall’ondata di...
Cassazione Penale: infortunio del preposto e responsabilità del datore di lavoro
Cassazione Penale, Sez. 4, 15 aprile 2019, n. 16216 – Infortunio occorso al preposto con mansioni di casaro addetto alla macchina spezzatrice: responsabilità del...
Seminario “Sicurezza sul lavoro: la nuova norma ISO 45001, la formazione, le responsabilità e la tutela legale” – Milano, 9 settembre 2019
Il seminario “Sicurezza sul lavoro: la nuova norma ISO 45001, la formazione, le responsabilità e la tutela legale”, organizzato da Certiquality, si svolge nella...
INAIL, al via il concorso dedicato alle buone pratiche nei cantieri
ll bando, lanciato il primo luglio dall’Inail e dal Gruppo tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, intende creare un archivio di esempi...
REACH, entro il 2027 tutti i fascicoli di registrazione saranno controllati da ECHA
ECHA inizierà a valutare il 20% dei fascicoli di registrazione in ciascuna fascia di tonnellaggio per migliorare la conformità delle registrazioni in essere, ma entro il...
ISPRA pubblica il rapporto SNPA “Gli indicatori del clima in Italia nel 2018”
Nuovo record di caldo in Italia nel 2018: + 1.71°C rispetto alla temperatura media annuale, +1.58 °C per la minima giornaliera. Tra 27 e 30 ottobre 2018 l’Italia è...
Il lavoro in situazioni di temperature elevate, documenti e opuscoli
Il rischio da calore è un’emergenza prevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori indica...
Inquinamento da ozono, ARPAT mette a disposizione del cittadino diversi strumenti informativi
In questa calda estate si sono già registrati alcuni superamenti delle soglie di concentrazione di ozono, ARPAT mette a disposizione del cittadino diversi strumenti...
Norma UNI EN 14960-1, requisiti di sicurezza di attrezzature da gioco gonfiabili
Pubblicata dalla Commissione Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi la norma UNI EN 14960-1:2019 “Attrezzature da gioco gonfiabili – Parte 1: Requisiti di...
Norma UNI CEI EN ISO 50001, gestione dell’energia
Pubblicata in lingua italiana dal CTI – Comitato Termotecnico Italiano e dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano la norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 “Sistemi di...
Primo stralcio del Piano nazionale degli interventi nel settore idrico, in G.U. il Decreto
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 aprile 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 148 del 26/06/2019. Adozione del primo...
“Prassi incaute e responsabilità dei lavoratori” – Studio Legale Associato LCG
Pubblichiamo l’approfondimento “Prassi incaute e responsabilità dei lavoratori” a cura dello Studio Legale Associato LCG Lecis Cannella Grassi.Prassi...
Bando ISI 2018, pubblicati gli elenchi cronologici provvisori
Sono online gli elenchi provvisori in ordine cronologico delle domande, divise per regione, inoltrate il 14 giugno 2019 tramite procedura informatica.Come previsto dall’art....
EU-OSHA, come ridurre l’esposizione ad agenti cancerogeni sul posto di lavoro
In un’intervista con Euronews, il direttore esecutivo dell’EU-OSHA parla dei tumori professionali, che rappresentano una delle maggiori minacce per la salute nei luoghi di...