Il Comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 137 del 15/06/2017. Attività antincendio boschivo per...
News
“Requisiti dei trabattelli” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Requisiti dei trabattelli” di Luca Rossi, ingegnere, ricercatore...
Vigili del Fuoco: pubblicata Nota relativa agli impianti di odorizzazione del gas naturale
Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Nota prot. n. 8482 del 21/06/2017 “Indicazioni procedimentali inerenti la realizzazione di impianti di...
Ministero dell’ambiente, il bollettino “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” di giugno 2017
Pubblicato il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” giugno 2017 (anno 8° – numero 2).Il nuovo numero di giugno del...
ECHA: bisfenolo A è un interferente endocrino
Il Comitato degli Stati Membri dell’Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha concordato all’unanimità di identificare il Bisfenolo A e l’acido...
REACH: aggiornato l’elenco delle sostanze soggette ad autorizzazione
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 150/7 del 14.6.2017 il Regolamento (UE) 2017/999 della Commissione del 13 giugno 2017 recante...
Il Ministero dell’Ambiente ha dato il via alla campagna di sensibilizzazione per la registrazione delle sostanze chimiche
Dal 21 giugno va in onda, sui canali tv e radio della RAI e sul WEB, una campagna di sensibilizzazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare...
“Rinasce l’archivio del CRD” di Diego Alhaique
Pubblichiamo l’approfondimento “Rinasce l’archivio del CRD” di Diego Alhaique responsabile scientifico del progetto di Repository della documentazione...
Agenzia Europea per l’Ambiente: l’inquinamento acustico in Europa
L’ultimo briefing dell’Agenzia Europea per l’Ambiente fornisce una stima aggiornata del numero di persone esposte al rumore in Europa e un aggiornamento...
Documento OCSE sulle infrastrutture resilienti al cambiamento climatico
Il documento dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico indica le giuste politiche da attuare per contribuire a garantire la resilienza al cambiamento...
Commissione europea: report sullo stato dell’arte nella gestione del rischio di catastrofi
Il nuovo report della Commissione europea fornisce una rassegna delle soluzioni scientifiche e delle loro applicazioni pratiche in vari settori del Disaster Risk Management...
Friuli Venezia Giulia: contributi ai privati per la rimozione dell’amianto
Dalla Regione Friuli Venezia Giulia contributi per la rimozione dell’amianto dagli edifici di proprietà privata adibiti ad uso residenziale o di proprietà di imprese. Il...
In G.U. UE nuovo Regolamento relativo alla classificazione dei rifiuti come ecotossici
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 150 del 14.6.2017 il Regolamento (UE) 2017/997 del Consiglio, dell’8 giugno 2017, che...
Il dossier “Mare Monstrum 2017” e le tappe della Goletta Verde di Legambiente
Grazie alla legge sugli ecoreati le infrazioni a danno del mare sono diminuite del 15% ma sono comunque in media 43 i reati commessi in un giorno. Scarichi inquinanti,...
Cassazione Penale: responsabilità del CSE per mancanza di “alta vigilanza”
Cassazione Penale, Sez. 7, 19 maggio 2017, n. 25212 – Responsabilità di un CSE. Manca la funzione di “alta vigilanza” se è assente nei momenti topici del...