Cassazione Penale, Sez. 4, 15 dicembre 2016, n. 53308 – Infortunio mortale per contatto con i cavi elettrici. Responsabilità di un CSE o caso fortuito?La Suprema Corte...
News
Pubblicati gli atti del workshop SNOP “La prevenzione tra oggi e domani” – Bologna, 12-13 gennaio 2017
Pubblicati gli atti del workshop “La prevenzione tra oggi e domani” tenutosi a Bologna il 12 e 13 gennaio 2017.SNOP – Società Nazionale Operatori della...
In G.U. il Decreto 22 dicembre 2016 – Designazione di zone speciali di conservazione (ZSC) nel territorio della Regione Toscana
Il Decreto 22 dicembre 2016 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 19 del...
INL: pubblicata Circolare contenente le prime indicazioni operative di coordinamento e di programmazione dell’attività di vigilanza
L’Ispettorato nazionale del lavoro, con circolare n.2/2017, condivisa con gli Istituti previdenziali in sede di Comitato operativo, fornisce le prime...
In G.U. il Comunicato – Finanziamento della progettazione di interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto
Il Comunicato del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 19 del 24/01/2017....
SNOP, prime osservazioni sull’adozione del Piano Prevenzione Regionale Lombardia
Pubblichiamo la Delibera della Giunta di Regione Lombardia “Approvazione del documento Piano Regionale di Prevenzione 2014-2018” e la relativa nota della Società...
Riesame dell’attuazione delle politiche ambientali nell’Unione Europea
Recentemente pubblicato, dalla Commissione Europea, il riesame dell’attuazione delle politiche ambientali dell’UE. Il pacchetto predisposto comprende 28...
ENEA: Ecobonus efficienza energetica, vademecum su novità e conferme per il 2017
Proroga degli ecobonus, aumento degli incentivi e possibilità di cedere il credito: sono solo alcune delle misure per promuovere l’efficienza energetica introdotte o...
EEA: mobilità elettrica in Europa e impatti sulle emissioni
Una recente ricerca, effettuata per conto dell’Agenzia europea per l’ambiente e pubblicata nel settembre 2016, presenta alcune implicazioni importanti per le...
Albo Gestori Ambientali: Delibera relativa alla proroga del termine di iscrizione per le imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti
Deliberazione prot. n. 01/ALBO/CN del 23 gennaio 2017 – Proroga del termine previsto dall’articolo 5, comma 1, della deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016.ALBO...
In G.U. il Decreto 7 dicembre 2016 – Approvazione delle Linee guida predisposte dall’ISPRA e dalle ARPA/APPA relativamente alla definizione delle pertinenze esterne con dimensioni abitabili
Il Decreto 7 dicembre 2016 del Ministero dell’Ambiente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 19 del 24/01/2017. Approvazione delle Linee guida,...
ISPRA: pubblicato rapporto relativo ai Piani per la qualità dell’aria
Nel rapporto Ispra “Piani per la qualità dell’aria: analisi delle nuove informazioni relative all’anno 2012” sono analizzate le informazioni sui...
ISPRA: delibera del consiglio federale relativa alla procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali
Il consiglio federale di Ispra con la delibera DOC N. 82/16-CF del 29 novembre 2016 ha approvato il documento “INDIRIZZI PER L’APPLICAZIONE DELLA PROCEDURA DI...
Presentato il rapporto “Pendolaria 2016” di Legambiente
Il rapporto “Pendolaria 2016. La situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia” di Legambiente è stato presentato il 24 gennaio a...
ESFA, riduzione dell’uso di antimicrobici negli animali da produzione alimentare
Ridurre l’uso degli antimicrobici negli animali da reddito, sostituirli ove possibile e ripensare il sistema di produzione del bestiame è fondamentale per il futuro...