La Commissione temporanea in merito alle malattie di origine professionale ha esaminato le vigenti disposizioni in materia e, in esito alle attività di studio, ricerca e...
News
Ministero della Salute: Rendicontazione del Piano Nazionale dei Controlli sui prodotti chimici
Il documento intende fornire un quadro nazionale delle attività di controllo, effettuate nel corso dell’anno 2015, per la verifica di conformità dei prodotti chimici al...
In G.U. il Decreto 11 gennaio 2017 – Adozione dei criteri ambientali minimi per gli arredi per interni, per l’edilizia e per i prodotti tessili
Il Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 23 del...
Ministero dell’Ambiente: aggiornamenti del Portale VAS-VIA
Il Portale VAS-VIA del Ministero dell’Ambiente è stato implementato per migliorare la qualità e l’accessibilità delle informazioni al pubblico.Il Portale VAS-VIA del...
INAIL: pubblicato volume sul rischio allergologico da animali da laboratorio
Tecnici degli stabulari, veterinari, ricercatori sono alcune delle figure professionali operanti negli ambienti degli stabulari ospitanti animali da laboratorio quali topi,...
Legambiente presenta il dossier “Stop pesticidi 2017” sulla contaminazione da pesticidi negli alimenti
Allarme multiresiduo: fino a 21 principi attivi su un solo prodotto irregolare ma anche 11, 13 e 14 sostanze su campioni in regola. Aumentano lievemente i campioni...
INAIL: pubblicato volume su salute e sicurezza in agricoltura
Al suo interno vengono presentati i risultati dell’indagine sulla percezione del rischio e fabbisogno formativo dei lavoratori immigrati in agricoltura e nella regione...
Pubblicato il dossier “Mal’aria 2017. Come ridurre lo smog cambiando le città italiane in 10 mosse” di Legambiente
A gennaio nove città italiane hanno registrato già più di 15 giorni di superamento di PM10, a Cremona, Torino e Frosinone le situazioni peggiori. Nel 2016 un capoluogo su...
INAIL: procedura sperimentale per la determinazione di spore fungine in atmosfera
Il documento costituisce l’analisi di ergosterolo nel bioaerosol come indicatore della presenza di spore fungine in atmosfera. Il Rischio Biologico nei luoghi di lavoro...
Convegno “Disturbi muscolo-scheletrici e lavoro: una mappatura critica” – Modena, 17 febbraio 2017
Il convegno “Disturbi muscolo-scheletrici e lavoro: una mappatura critica”, organizzato dalla Fondazione Universitaria Marco Biagi, si svolgerà nella giornata...
Norma UNI ISO 50004, sistemi di gestione dell’energia
Pubblicata dalla Commissione tecnica CTI – Comitato Termotecnico Italiano la norma UNI ISO 50004:2015 “Sistemi di gestione dell’energia – Linee guida per...
Norma UNI EN 13849-1, sicurezza del macchinario
Pubblicata dalla Commissione tecnica Sicurezza la norma UNI EN 13849-1:2016 “Sicurezza del macchinario – Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza –...
Norme UNI 11337-1, UNI 11337-4 e UNI 11337-5, gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni
Pubblicate dalla Commissione tecnica Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio le parti 1, 4 e 5 della norma UNI 11337 Edilizia e opere di ingegneria...
Ministero della Salute: come proteggersi dal freddo
Il freddo eccessivo può rappresentare una minaccia per la salute, soprattutto per anziani, bambini e persone malate. Il decalogo del Ministero della Salute suggerisce come...
Sicurezza stradale: seggiolini per bambini, le novità del 2017
L’anno 2016, in tema di sicurezza sulle strade italiane, è stato uno dei più funesti per i bambini al di sotto dei 13 anni. Le norme europee impongono un cambio di...