La Legge Regionale Toscana n. 48 dell’1 agosto 2016 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 3a Serie Speciale Regioni n. 3 del 21/01/2017. Disposizioni in materia...
News
EEA, report sui gas fluorurati a effetto serra prodotti, importati ed esportati in Europa nel 2015
Il nuovo report dell’Agenzia europea per l’ambiente “Fluorinated greenhouse gases 2015”, pubblicato a dicembre 2016, contiene i dati relativi alla produzione,...
In G.U. il Decreto Legislativo n. 257 del 16 dicembre 2016 – Realizzazione infrastruttura per combustibili alternativi
Il Decreto Legislativo n. 257 del 16 dicembre 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 10 del 13/01/2017 – Supplemento Ordinario n. 3....
In G.U. la Legge n. 4 del 5 gennaio 2017 – Rischi geologici
La Legge n. 4 del 5 gennaio 2017 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 16 del 20/01/2017. Interventi per il sostegno della formazione e della ricerca...
In G.U. UE il Regolamento n.138 dell’UNECE – Omologazione dei veicoli silenziosi adibiti al trasporto su strada
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 9/33 del 13.1.2017 il Regolamento n. 138 della Commissione economica per l’Europa delle...
Ministero Ambiente: intervento del ministro Galletti in Senato al Question Time su inquinamento aria e rifiuti
Il Ministro dell’Ambiente Galletti, rispondendo al Question Time presso l’Aula del Senato, ha fatto il punto sulle problematiche connesse all’inquinamento atmosferico...
Cassazione Penale: ThyssenKrupp, la “colpa imponente” degli imputati
Cassazione Penale, Sez. 4, 12 dicembre 2016, n. 52511 – ThyssenKrupp: la “colpa imponente” degli imputati. Affinchè si applichi l’art. 437 c.p. non...
La Corte dei conti europea pubblica una relazione speciale sulla lotta allo spreco alimentare
Secondo la Corte dei conti europea, l’UE può, e deve, intervenire meglio per combattere efficacemente lo spreco alimentare. La relazione speciale n. 34/2016, intitolata...
Convegno “Prevenzione e tutela della salute e sicurezza nella raccolta differenziata” – Brescia, 31 gennaio 2017
Il convegno di igiene ambientale “Prevenzione e tutela della salute e sicurezza nella raccolta differenziata”, organizzato da CGIL e FP CGIL Brescia, si svolgerà...
EU-OSHA: risultati del progetto sul lavoro più sicuro e più sano ad ogni età
EU-OSHA ha reso disponibile una presentazione visiva interattiva dei principali risultati del progetto, compresi i dati su demografia, occupazione, condizioni di lavoro e...
Tre anni senza Rino
Oggi, mercoledì 26 aprile, ricorre il terzo anniversario della scomparsa di Rino Pavanello.Nel terzo anniversario della scomparsa di Rino Pavanello desideriamo esprimere il...
ISS, l’appello dei ricercatori per standardizzare esami e valori nei controlli di guida sotto l’effetto di droghe
Alcuni ricercatori del Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’Università La Sapienza di Roma, denunciano in una lettera all’editore...
ISS, un vademecum sull’inquinamento indoor
L’Istituto Superiore di Sanità indica nell’opuscolo “L’aria nella nostra casa, come migliorarla?” semplici regole capaci di migliorare la qualità...
Sicurezza stradale, in Emilia Romagna nuove iniziative rivolte agli studenti
Oltre 113 mila ragazzi coinvolti nel 2016 in attività di educazione stradale e guida sicura. Quest’anno l’obiettivo è di raddoppiare gli incontri, i corsi e le...
Regione Sardegna, nuovo e aggiornato “Piano per la qualità dell’aria ambiente”
La Sardegna ha un nuovo e aggiornato “Piano per la qualità dell’aria ambiente”, l’ultimo Piano analogo risale al 2005. “La situazione della...