Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Classificazione delle reti di sicurezza” di Luca Rossi,...
News
“Autorizzazione di un ponteggio” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Autorizzazione di un ponteggio” di Luca Rossi, ingegnere,...
Cassazione Penale: Lavoratore infortunato e responsabilità del datore di lavoro per rischio previsto ma nessuna misura di sicurezza adottata
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49626 – Frattura da schiacciamento della falange. Rischio previsto ma nessuna misura di sicurezza adottata.La Suprema...
“Caratteristiche di resistenza dei parapetti provvisori” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella nuova rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Caratteristiche di resistenza dei parapetti provvisori” di...
In G.U. la Circolare n. 381060 – Fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori
La Circolare n. 381060, del 5 dicembre 2016, del Ministero dello sviluppo economico è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 2 del 03/01/2017....
In G.U. i Decreti 13 e 19 dicembre 2016 – Integrazioni e modifiche all’elenco degli esplosivi riconosciuti idonei all’impiego nelle attività estrattive
I Decreti 13 e 19 dicembre 2016 del Ministero dello sviluppo economico sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 2 del 03/01/2017. Integrazioni e...
In G.U. il Decreto 21 dicembre 2016 – Certificati di sicurezza nave passeggeri e elenco dotazioni
Il Decreto 21 dicembre 2016 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 3 del 04/01/2017. Approvazione...
In G.U. il Decreto 22 dicembre 2016 – Impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi
Il Decreto 22 dicembre 2016 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 3 del...
Ministero della salute, online il primo bollettino stagione 2016-2017 sull’andamento delle forme gravi e complicate di influenza
Il monitoraggio è attivo in Italia a partire dalla stagione pandemica 2009/2010. Le Regioni e Province autonome sono tenute a segnalare al Ministero della salute e all’ISS i...
Greenpeace, rischi ambientali degli insetticidi neonicotinoidi
Gli insetticidi neonicotinoidi minacciano seriamente non solo le api, ma anche bombi, farfalle, insetti acquatici e persino uccelli, con possibili ripercussioni su tutta la...
Norme UNI 11664-1 e UNI 11664-2, pulizia delle strade e gestione dei rifiuti urbani
La commissione tecnica Ambiente ha pubblicato le parti 1 e 2 della norma UNI 11664 relative ai servizi di pulizia delle strade e alla gestione dei rifiuti urbani.La...
EEA: i dati aggiornati sull’inquinamento atmosferico in Europa
L’inquinamento atmosferico rimane il più grande pericolo per la salute ambientale in Europa, con una stima di 467.000 morti premature ogni anno. La relazione...
La raccolta differenziata in Italia è in aumento
Dal rapporto Anci-Conai emerge che in Italia aumenta la raccolta differenziata. L’attitudine al riciclo, propria del nostro Paese, viene confermata anche da dati...
In G.U. il Decreto 22 dicembre 2016 – Piano nazionale ispezioni delle spedizioni di rifiuti e del relativo recupero o smaltimento
Il Decreto 22 dicembre 2016 del Ministero dell’Ambiente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.7 del 10/1/2017. Adozione del Piano nazionale...
Ministero della salute, report 2016 su donazioni e trapianti
Report di attività 2016: crescita record delle donazioni e dei trapianti negli ultimi dieci anni.L’anno appena concluso ha registrato una crescita del numero complessivo dei...