Cassazione Penale, Sez. 4, 20 settembre 2016, n. 39023 – Appalto e infortunio durante i lavori in quota. Se i dipendenti sono stati informati dei rischi, se le misure...
News
In G.U. il DPCM del 10 agosto 2016 – Capacità complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e fabbisogno residuo
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 agosto 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 233 del 5/10/2016 –...
ISPRA: Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario
L’ISPRA ha redatto tre Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia.La pubblicazione “Manuali per il...
ISPRA: Linee guida per la redazione del Rapporto Controlli SNPA
Le “Linee guida per la redazione del Rapporto Controlli SNPA. Struttura reporting controlli ambientali AIA-Seveso” sono state redatte nell’ambito delle attività...
UNI: pubblicata in italiano la norma europea UNI EN 54-31 sui sistemi di rivelazione antincendio
E’ stata pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 54-31 che si inserisce nel quadro dei sistemi di rivelazione e di segnalazione di incendio e si occupa...
Save the Children presenta il rapporto “Every Last Girl: free to live, free to learn, free from harm”
Il rapporto “Every Last Girl: free to live, free to learn, free from harm” contiene la graduatoria dei Paesi al mondo dove le bambine e le ragazze hanno maggiori...
EU-OSHA: tradotta in oltre 30 lingue la Guida elettronica sulla gestione della sicurezza per una forza lavoro che invecchia
L’EU-OSHA, in occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2016 che si svolgerà dal 24 al 28 ottobre, ha adattato per oltre trenta paesi...
Parlamento UE ratifica l’accordo sul clima di Parigi
Il 4 ottobre il Parlamento Europeo ha ratificato l’accordo globale per la lotta al cambiamento climatico, con 610 voti a favore, 38 contrari e 31 astenuti. Il Segretario...
La tassazione ambientale e le politiche ambientali in Europa
Il rapporto “Tassazione ambientale e politiche ambientali dell’UE” fornisce una panoramica degli strumenti di mercato che possono essere attuati sulla base della...
Regione Lombardia: bando per incentivare la sicurezza stradale nei piccoli Comuni
È stato pubblicato sul B.U.R.L. S.O. n 38 del 22/9/2016 il Bando per l’assegnazione di cofinanziamenti a favore dei piccoli comuni per la realizzazione di progetti...
ARPAT: Valutazione e gestione del rischio negli insediamenti civili e industriali
Tra l’11 ed il 13 settembre si è svolto presso l’Istituto Superiore Antincendi l’VIII edizione del Convegno VGR 2016. ARPAT ha contribuito con la redazione...
In G.U. UE il Regolamento n. 48 dell’UNECE – Omologazione dei veicoli per quanto concerne l’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 265/125 del 30.9.2016 il Regolamento n. 48 della Commissione economica per l’Europa...
Rapporto ASviS 2016 “L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”
Presentando alla Camera dei Deputati il Rapporto dell’ASviS intitolato “L’Italia e gli obiettivi di sviluppo Sostenibile” che costituisce la prima analisi della...
In G.U. il Decreto Regione Friuli-Venezia Giulia – Criteri e modalità per la concessione di incentivi all’assunzione di soggetti disabili
Il Decreto del Presidente della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia n. 53 del 23 marzo 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 3a Serie Speciale Regioni n. 39...
EcoLife: la chiusura del progetto e i risultati raggiunti
Si è concluso, con una conferenza stampa a Roma il 27 settembre 2016, “EcoLife – Ecological Lifestyles for CO2 Reduction”, il progetto sugli stili di vita sostenibili, per...