Si è concluso, con una conferenza stampa a Roma il 27 settembre 2016, “EcoLife – Ecological Lifestyles for CO2 Reduction”, il progetto sugli stili di vita sostenibili, per...
News
ENEA: puntare su trattamento locale dei rifiuti
L’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA) propone di creare un’associazione italiana del compostaggio per...
Registro AEE, approvate le quote di mercato 2015 dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche
Il Comunicato del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 228 del 29/09/2016....
Regione Lazio: al via il bando per l’educazione alimentare nelle scuole
Il progetto di comunicazione ed educazione alla corretta alimentazione è rivolto agli studenti degli istituti scolastici della scuola primaria, media inferiore e del primo...
In G.U. UE il Regolamento n. 44 dell’UNECE – Omologazione dei dispositivi di ritenuta per bambini a bordo dei veicoli a motore
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 265/1 del 30.9.2016 il Regolamento n. 44 della Commissione economica per l’Europa delle...
CNR, l’estensione della banchisa artica nuovamente vicina al minimo storico
La distesa di ghiacci galleggianti che circonda il Polo Nord ha raggiunto la sua misura minima stagionale 2016 intorno alla metà del mese di settembre con 4.14 milioni di...
“Sostanze dannose per l’ozono 2015” il report dell’Agenzia europea per l’ambiente
ARPAT commenta i dati contenuti in un recente report dell’Agenzia europea per l’ambiente intitolato “Ozone-depleting substances 2015” che evidenziano...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto recante regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del SINP
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale del 25 maggio 2016 sul Sistema informativo nazionale, che sarà operativo sull’infrastruttura informatica...
Rapporto Aiom-Airtum “I numeri del cancro in Italia 2016”
I dati del censimento ufficiale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica-AIOM e dell’Associazione Italiana Registri Tumori-AIRTUM, giunto alla sesta edizione,...
SUVA, più infortuni durante le giornate di sole
Le attività svolte nel tempo libero variano a seconda delle condizioni meteo, con notevoli ripercussioni sull’andamento infortunistico. Durante le giornate di sole,...
Greenpeace presenta il report “The potential for energy citizens in the European Union”
Il report redatto dall’Istituto di ricerca ambientale CE Delft dimostra che la metà dei cittadini dell’Unione europea potrebbe produrre la propria elettricità autonomamente...
In G.U. il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1245 del 28 luglio 2016 – Spedizioni di rifiuti
Il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1245 della Commissione del 28 luglio 2016, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 73 del...
In G.U. il Decreto 25 luglio 2016 – Tariffe per la gestione del sistema per lo scambio di quote emissione gas effetto serra dell’UE
Il Decreto 25 luglio 2016 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 224 del...
Campagna in favore di ciechi e ipovedenti: prestiamo attenzione ai pedoni disabili visivi
Dal 26 settembre 2016 è stata rilanciata la campagna “Ci sono anch’io” che guarda, in particolare, alla difesa dei diritti dei pedoni ipovedenti o ciechi, a partire da...
Pubblicata la guida per la mappatura degli ecosistemi urbani
Gli ecosistemi urbani, o città, sono definiti come sistemi socio-ecologici composti da infrastrutture verdi e infrastrutture costruite. Lo studio fornisce esempi concreti su...