È disponibile sul sito dell’ENEA un vademecum con le indicazioni per accedere agli ecoincentivi per la building automation, i dispositivi multimediali che consentono il...
News
Realizzato studio sulla forza erosiva delle precipitazioni in Europa
Le precipitazioni hanno più probabilità di causare l’erosione del suolo nelle regioni mediterranee e alpine che nel Nord Europa. Il nuovo set di dati potrebbe in...
EEA: aperte le votazioni per il concorso fotografico “La mia città”
L’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) ha invitato i cittadini europei a condividere ciò che l’ambiente urbano significa per loro attraverso le fotografie....
Paralimpiadi di Rio 2016, per l’Italia è un successo
Sono 39 le medaglie vinte alle Paralimpiadi di Rio 2016, non andava così bene da Atlanta 1996 e bisogna addirittura risalire all’edizione del 1972 per rivedere l’Italia fra...
Cassazione Penale: se non c’è un preposto, l’obbligo di vigilanza permane in capo al datore di lavoro
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47093 – Demolizione di un solaio e crollo: se non c’è un preposto, l’obbligo di vigilanza permane in capo...
Ricostruzione dopo il terremoto, Legambiente scrive al Commissario straordinario Errani
Legambiente scrive al Commissario straordinario Errani ed espone le proprie proposte per una corretta ricostruzione: gestire lo smaltimento delle macerie attraverso il...
Ministero della salute, chiarimenti marcatura CE delle apparecchiature a risonanza magnetica
La Nota del 31 agosto 2016 della Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della salute fornisce chiarimenti riguardo la marcatura...
INAIL: pubblicata la terza edizione del “Codice internazionale di etica per gli operatori di medicina del lavoro”
L’INAIL ha curato la traduzione in lingua italiana della terza edizione del “Codice internazionale di etica” redatta dall’ICOH, International...
In G.U. UE il Regolamento 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle prescrizioni in materia di limiti di emissione di inquinanti gassosi
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 252/53 del 16.09.2016 il Regolamento 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio del...
In G.U. UE il Regolamento 2016/1625 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’Agenzia europea per la sicurezza marittima
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 251/77 del 16.9.2016 il Regolamento 2016/1625 del Parlamento europeo e del Consiglio del...
Università degli Studi di Milano, monitorata la radiazione solare in Italia negli ultimi 55 anni
Pubblicato uno studio condotto da una giovane dottoranda dell’Università Statale di Milano che monitora la radiazione solare in Italia negli ultimi 55 anni e che...
Norma CEI 64-8/8-1, efficienza energetica degli impianti elettrici
Pubblicata la nuova norma CEI 64-8/8-1 “Efficienza energetica degli impianti elettrici” (Parte 8-1 della norma base per impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione). È...
In G.U. il Regolamento (UE) n. 1179 del 19 luglio 2016 – Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele pericolose
Il Regolamento (UE) n. 1179 della Commissione del 19 luglio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 70 del 15/09/2016. Modifica,...
Norma UNI EN 13269, linee guida per la preparazione di contratti di manutenzione
Pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 13269:2016 “Manutenzione – Linee guida per la preparazione dei contratti di manutenzione”.La norma europea UNI EN...
Norma UNI 11344, tubazioni e raccordi per il trasporto di combustibili
Pubblicata dalla Commissione tecnica UNIPLAST – Ente Italiano di Unificazione nelle Materie Plastiche la norma nazionale UNI 11344:2016 “Sistemi di tubazioni multistrato...