La Regione Toscana ha approvato con una delibera il “Piano mirato sicurezza nel settore edile per la gestione della manutenzione delle coperture”: 28.000 euro...
News
INAIL: pubblicato volume relativo alla qualificazione del formatore alla salute e sicurezza sul lavoro
L’INAIL ha pubblicato il volume “La qualificazione del formatore alla salute e sicurezza sul lavoro tra idealizzazione e valutazione” in cui vengono...
INAIL: pubblicato volume sul rischio professionale rappresentato dall’esposizione a radiazioni x per uso medico-diagnostico
Il volume “Proposta di procedura per la gestione dei dispositivi di protezione individuale dalla radiazione X per uso medico-diagnostico: camici e collari per la...
Approvata definitivamente dal Senato la legge per la limitazione degli sprechi alimentari
Tra gli obiettivi principali della norma ci sono l’incremento del recupero e della donazione delle eccedenze alimentari, con priorità della loro destinazione per...
In G.U. il Decreto n. 148 del 1 luglio 2016 – Criteri e procedure per la valutazione dei pericoli di incidente rilevante
Il Decreto n. 148 del 1 luglio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 179 del 02/08/2016. Regolamento recante criteri e procedure per la...
Online l’Annuario dei dati ambientali ARPAT 2016
La quinta edizione dell’Annuario ARPAT conferma la scelta di presentare i dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche in forma sintetica e...
Inquinamento indoor, presentato il rapporto dell’ISS “Presenza di CO2 e H2S in ambienti indoor: conoscenze attuali e letteratura scientifica in materia”
Il rapporto “Presenza di CO2 e H2S in ambienti indoor: conoscenze attuali e letteratura scientifica in materia” tenta di colmare alcune lacune della legislazione...
Albo Gestori Ambientali: Delibera riguardante i criteri per l’iscrizione all’Albo delle imprese che effettuano trasporti transfrontalieri di rifiuti
Deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016. Criteri, requisiti e modalità per l’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali nella categoria 6 (imprese che effettuano il solo...
I dati del rapporto Ulisse dell’ISS sulla sicurezza stradale
Pubblicati i risultati del sistema di sorveglianza su strada dell’uso dei dispositivi di sicurezza effettuato nell’ambito del progetto Ulisse, condotto dall’Istituto...
EEA, l’espansione urbana in Europa
I dati presentati nel rapporto “Urban sprawl in Europe” elaborato dall’Agenzia Europea per l’Ambiente presentano il fenomeno incontrollato...
In G.U. la Direttiva (UE) n. 844 del 27 maggio 2016 – Disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri
La Direttiva (UE) n. 844 della Commissione del 27 maggio 2016, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 57 del 28/07/2016. Modifica...
ISTAT, fattori di rischio per la salute
Con l’obiettivo di offrire una lettura più completa delle dinamiche sociali in atto, l’ISTAT ha diffuso un comunicato con le informazioni sulle abitudini al fumo,...
MAREVIVO: al via la campagna nazionale “Ma il mare non vale una cicca?”
Il 30 luglio è partita l’8° edizione dell’iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare dall’abbandono dei mozziconi: 650 “Cenerino” distribuiti in 350 stabilimenti...
Cassazione Penale: Responsabilità del committente e del direttore tecnico del cantiere per mancanza di misure idonee allo smaltimento di materiali pericolosi
Sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, 8 luglio 2016, n. 28560 – Nessuna misura idonea a fronteggiare il rischio connesso con lo smaltimento di materiali...
In G.U. il Decreto n. 142 del 31 maggio 2016 – Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti e utensili destinati a venire in contatto con sostanze alimentari
Il Decreto n. 142 del 31 maggio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 173 del 26/07/2016. Aggiornamento alla disciplina igienica degli...