La Circolare n. 227 del 14 marzo 2016 chiarisce se a seguito dell’entrata in vigore del D.M. 120/2014 sia possibile realizzare i realizzare i corsi di formazione per...
News
Cassazione Penale: Responsabilità del datore di lavoro per i vizi di costruzione del macchinario
La Suprema Corte, Sez. 4, con la sentenza del 14 marzo 2016 n. 10721, si è espressa sulla responsabilità del datore di lavoro per l’infortunio di una lavoratrice...
OCSE, l’Italia non è un Paese per donne che lavorano
I dati dell’OCSE rivelano che l’Italia non è ancora un Paese per donne lavoratrici. Secondo uno studio che ha considerato diversi parametri, dall’accesso...
Approvata dalla Camera la Legge contro gli sprechi di alimenti e di farmaci
La legge contro gli sprechi alimentari è stata approvata dalla Camera a larga maggioranza, il testo passa ora al Senato per l’approvazione definitiva. Si potranno...
Rogo Prato: anche i proprietari del capannone responsabili del decesso dei sette operai cinesi
La sentenza di primo grado, emessa il 12 febbraio scorso e depositata di recente, ha ampliato la platea dei responsabili del rogo divampato nella zona industriale del...
EU-OSHA: Video sugli strumenti OiRA nel settore degli spettacoli dal vivo
Le parti sociali dell’UE del settore degli spettacoli dal vivo hanno realizzato un video sui loro strumenti di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA). Questi...
In Toscana utili delibere per la prevenzione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro
Il commento della SNOP – Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione a due importanti delibere della Regione Toscana relative alla prevenzione della salute e...
Documento intersocietario sul Sistema Regionale Sanitario Lombardo
Le società scientifiche e le associazioni dell’area della Sanità Pubblica SItI, SNOP, UNPISI e AsNAS presentano un documento intersocietario che rappresenta la sintesi...
In G.U. il Decreto Legislativo n. 39 del 15 febbraio 2016 – Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele pericolose
Il Decreto Legislativo n. 39, del 15 febbraio 2016, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 61 del 14/03/2016. Attuazione della direttiva 2014/27/UE...
In G.U. il Decreto 22 febbraio 2016 – Fondo Kyoto per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici
Il Decreto 22 febbraio 2016 del Ministero dell’ambiante e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 59 del...
OMS: 12,6 milioni di persone muoiono ogni anno a causa dell’inquinamento
Nel mondo ogni anno 12,6 milioni persone muoiono per colpa dei danni che l’uomo arreca all’ambiente. E’ l’allarme lanciato dall’Organizzazione...
EU-OSHA: il 16 marzo a Bruxelles incontro tra i partner della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2016-2017”
Poco prima del lancio ufficiale della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2016-2017 previsto per il 14 aprile 2016, si tiene a Bruxelles il 16 marzo un incontro sul...
Medici per l’ambiente contro l’inquinamento da PFAS in Veneto
ISDE Italia, l’Associazione dei Medici per l’Ambiente, esprime grande preoccupazione per il livello di inquinamento delle falde acquifere dovuto ai PFAS, sostanze...
Anagrafe dell’edilizia scolastica, associazioni denunciano ritardi e dati parziali
Cittadinanzattiva e Legambiente chiedono che siano al più presto resi noti i dati relativi alle certificazioni, che entro fine giugno siano pubblicate tutte le informazioni...
Nuovo Rapporto nazionale Eurobarometro
Pubblicato il nuovo Rapporto Italia dell’Eurobarometro “Opinione pubblica nell’Unione europea”.È stato pubblicato recentemente il nuovo rapporto Italia...