Pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI CEI EN 15900:2010 “Efficienza energetica dei servizi – Definizioni e requisiti”.La norma UNI CEI EN 15900:2010...
News
Norma UNI CEI EN 16247-5, requisiti di competenza di un auditor energetico
Pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI CEI EN 16247-5:2015 “Diagnosi energetiche – Parte 5: Competenze dell’auditor energetico”.La norma UNI CEI EN...
Norme UNI EN 771, caratteristiche e requisiti prestazionali degli elementi per muratura
Pubblicate, in lingua italiana, dalla Commissione tecnica Ingegneria strutturale le norme UNI EN 771-1, UNI EN 771-2, UNI EN 771-3 e UNI EN 771-4.La Commissione tecnica...
“Costruire benessere: strategie e sinergie” di Renata Borgato
Pubblichiamo l’approfondimento “Costruire benessere: strategie e sinergie” di Renata Borgato.”Costruire benessere: strategie e sinergie” di...
Convegno “Promozione della salute in azienda, il miglioramento del benessere nei luoghi di lavoro” – I video degli interventi di Giuseppina Corvino e Renata Borgato
Pubblichiamo i video degli interventi tenuti da Giuseppina Corvino e Renata Borgato al convegno CIIP “Promozione della salute in azienda, il miglioramento del...
In G.U. il Decreto n. 32 del 15 febbraio 2016 – Attuazione della direttiva europea relativa alla convenzione sul lavoro marittimo
Il Decreto n. 32 del 15 febbraio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 57 del 09/03/2016. Attuazione della direttiva del Parlamento europeo e...
In G.U. il Decreto 26 febbraio 2016 – Verifiche tecniche straordinarie dei livelli di emissioni inquinanti dei veicoli di nuova fabbricazione
Il Decreto Legislativo 26 febbraio 2016 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 58 del 10/03/2016....
ISPRA, le emissioni di gas fluorurati a effetto serra nell’inventario nazionale delle emissioni in atmosfera
Pubblicato da ISPRA il Rapporto “DichiarazioneFGas: analisi dei dati riferiti all’anno 2013″.Il Regolamento CE 842/2006 prima e il Regolamento UE n517/2014 del...
Prima Giornata nazionale delle Regioni e degli Enti locali sul contrasto al gioco d’azzardo
Si sono conclusi a Milano i lavori della “Prima Giornata nazionale delle Regioni e degli Enti locali sul contrasto al gioco d’azzardo” con l’adesione...
In G.U. UE il Regolamento 2016/293 della Commissione relativo agli inquinanti organici persistenti
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 55/4 del 2.3.2016 il Regolamento della Commissione dal 1° marzo 2016 recante modifica del...
“Tanti per tutti” l’archivio fotografico del volontariato
ll progetto “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano” documenta il mondo del volontariato italiano raccontando, attraverso la fotografia, la vita...
Ministero del Lavoro: Emanate le Linee guida per la richiesta di contributi a favore delle associazioni di promozione sociale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato le Linee guida del 7 marzo 2016 che disciplinano il procedimento per la richiesta dei contributi, per...
ARPAT: Smog e inattività fisica, i silenziosi killer urbani
Le città di tutto il mondo si trovano ad affrontare un drammatico aumento dei problemi di salute causati da una serie di fattori legati ai trasporti e agli ambienti...
Avviso pubblico “per il potenziamento dei centri antiviolenza e dei servizi di assistenza alle donne vittime di violenza e ai loro figli e per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali”
Il Dipartimento per le pari opportunità pubblica, l’8 marzo, sul proprio sito un Avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei ministri che prevede lo...
ISPRA: pubblicato volume sugli OTC in ambiente marino e lagunare
I composti organostannici (OTC) sono sostanze estremamente nocive per un ampio range di organismi, dai batteri ai mammiferi, inclusi gli esseri umani. Sono stati ampiamente...