Ma dopo 7 anni e mezzo la parola fine non è ancora messa: si dovranno attendere i 60 giorni per le motivazioni e potrebbe esserci un nuovo ricorso in Cassazione.Sono state...
News
Secondo rapporto ISTAT su “Il benessere equo e sostenibile nelle città”
Il secondo rapporto su “Il benessere equo e sostenibile nelle città” offre una panoramica multidimensionale dello stato e delle tendenze del benessere nelle...
INAIL: realizzata pubblicazione su scale portatili
Le scale portatili sono attrezzature largamente diffuse e usate in ambiente di lavoro e in ambiente di vita. Vengono impiegate da milioni di persone e comportano rischi...
INAIL: pubblicato volume su agenti cancerogeni e mutageni
Si tratta di uno strumento di ausilio nell’utilizzo e nella gestione degli agenti cancerogeni e/o mutageni destinato a lavoratori, datori di lavoro e RSPP. Fornisce...
“Valgo anch’io”, il bollino che indica i ristoranti dove lavorano disabili
L’adesivo “Valgo anch’io” attaccato all’entrata dei locali indica l’inclusione di lavoratori con disabilità. E’ stato lanciato...
Agricoltura sostenibile del futuro, sette proposte da Greenpeace
Il rapporto “Agricoltura sostenibile: sette principi per un nuovo modello che metta al centro le persone”, pubblicato da Greenpeace International, indica la...
Senato: relazione intermedia della Commissione infortuni sul lavoro
A conclusione dell’esame della relazione intermedia della Commissione di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro (Doc. XXII-bis, n. 2), l’Assemblea il...
La LIPU festeggia 50 anni di attività
La Lipu nasce nella primavera del 1965, con il primo nome Lenacdu (Lega nazionale contro la distruzione degli uccelli) quando il padre fondatore, Giorgio Punzo, leggendo la...
Al via la sperimentazione del primo servizio di bike sharing dedicato ai disabili
Nasce a Torino “To-handbike” il primo servizio di bike sharing che noleggia biciclette sulle quali la pedalata avviene sfruttando la forza delle braccia anziché...
L’OMS ha realizzato uno studio sul costo economico degli effetti sulla salute dell’inquinamento atmosferico in Europa
L’OMS calcola i costi delle morti premature da inquinamento atmosferico nel continente europeo, applicando la metodologia OCSE. Importante proseguire nella riduzione...
Cassazione penale – Infortunio mortale: responsabilità del coordinatore per la sicurezza
Sentenza Cassazione Penale, Sez. 4, 29 aprile 2015, n. 18040 – Caduta letale a seguito della rottura di una trave inidonea a sostenere il peso di una persona e del...
Corte di Cassazione: dispositivi di protezione disattivati, lavoratore e parte datoriale corresponsabili
La Suprema Corte nella Sentenza n. 10465/15 del 21 maggio 2015 si è espressa sulle responsabilità in caso di dispositivi di protezione disattivati per prassi dai lavoratori...
Legambiente presenta l’Indagine sui rifiuti spiaggiati in Italia
L’indagine BEACH LITTER è realizzata da Legambiente nell’ambito della campagna Spiagge e Fondali puliti – Clean-up the Med 2015. Da aprile a maggio 2015 sono state...
Rapporto EEA sullo stato delle acque di balneazione nell’Unione europea
L’Agenzia europea per l’ambiente ha pubblicato un rapporto sullo stato delle acque di balneazione nel 2014. Il 95% delle zone di balneazione monitorate nell’Unione...
DURC on-line, la nuova procedura
Dal 1° luglio attiva la nuova procedura di rilascio on-line del DURC, basterà un clic per avere il documento in formato pdf in tempo reale. Per pubbliche amministrazioni ed...