La Commissaria europea per la politica regionale Danuta Huber, che nei giorni scorsi ha visitato il Molise e le zone dellAbruzzo colpite dal sisma, recandosi sui siti di...
News
Il Parlamento europeo ha votato norme che migliorano il sistema di asilo nella UE.
Nellarticolo di Giuseppina Paterniti che riportiamo nel link viene sottolineato che nei giorni scorsi, ovvero nel periodo in cui avvenivano i cosiddetti respingimenti...
Terremoto Abruzzo: erogazioni liberali deducibili dal reddito dimpresa.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 16-5-2009 è pubblicato il Decreto 5 maggio 2009 del Prefetto dellAquila recante Individuazione delle fondazioni, associazioni, comitati...
Sicurezza pubblica: approvati i tre emendamenti del Governo al DDL 2180.
Epassata alla Camera dei Deputati la fiducia sugli emendamenti del governo 1.1000, 2.1000 e 3.1000 al disegno di legge Ddl 2180 sulla sicurezza. Il dibattito sui...
Ocse: sui salari lItalia agli ultimi posti, -17% sulla media.
Dal Rapporto che lOCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) ha pubblicato il 12 maggio scorso in materia di salari, risulta che lItalia è al...
Crolla il Pil, mai così basso dal 1980.
Nel primo trimestre 2009, il prodotto interno lordo corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è diminuito del 2,4% rispetto al trimestre precedente e del...
Il Presidente Napolitano allAssemblea dellEuropean Foundation Centre.
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, intervenendo giovedì 14 maggio a Roma allAuditorium Parco della Musica nel saluto dapertura dellAssemblea Generale...
Senato: T.U., riflessione sulla modifica degli artt. 2-bis e 10-bis
La Commissione Tofani – pur nella varietà delle posizioni emerse – ritiene necessario eliminare la lettera d) e riformulare la lettera c) dell’art. 10-bis...
ExpoSicuramente, Convegni a Brescia il 28 e 29 maggio 2009…
Brescia il 28 e 29 maggio 2009: ritorna EXPO SicuraMente, levento dedicato alla cultura e alla formazione della sicurezza.Due giornate di studio e di ricerca dedicate ai...
Taranto, 28 maggio 2009: 8.a giornata della Sicurezza
Taranto, 28 maggio 2009: 8.a giornata della Sicurezza, presso il Centro Congressi Cittadella Imprese in viale Virgilio 152.E’ organizzata da:- CPT di Taranto –...
Convegni a Bologna, Brescia e Taranto su Testo Unico e Sicurezza Lavoro
Sono previsti 2 Convegni di Ambiente e Lavoro a Bologna 11 giugno pomeriggio e di venerdì 12 giugno mattina. Convegno CIIP a Bologna giovedì 11 giugno mattina. Convegno ad...
TU: iniziato in Parlamento l’iter del “decreto correttivo”, dopo il NO delle Regioni
L’iter è iniziato al Senato mercoledì 20 maggio, ore 16. presso la Commissione Lavoro del Senato. Proseguirà nei prossimi giorni al Senato ed inizierà alla Camera....
RLS: rinviato al 16 agosto l’obbligo di comunicarne il nominativo all’INAIL
Il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali con nota del 15 maggio 2009 ha disposto lo slittamento del termine per la comunicazione all’INAIL del nominativo...
Testo Unico Nessuna proroga per decreto-legge per il DVR. In vigore dal 16 maggio gli obblighi di data certa e valutazione Rischi Stress lavoro-correlati.
Il Consiglio dei Ministri NON ha approvato nessun decreto-legge di proroga delle scadenze al 16 maggio 2009 di alcuni obblighi del D.Lgs. 81/2008, già rinviati più volte....
Obbligo di comunicazione dati infortuni a partire dal 16 maggio 2009: emanata la circolare Min. Lav. n. 17/2009
Sono state emanate da parte del Ministero del Lavoro le indicazioni operative relative alle modalità di adempimento dell’obbligo previsto dall’art. 18 comma 1...